Impatto delle patologie cardiovascolari in relazione allo stress cronico

Le patologie cardiovascolari rappresentano un grave problema di salute pubblica, soprattutto quando associate a condizioni di stress cronico. Lo stress può innescare una serie di reazioni nel corpo che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache come l'ipertensione, l'aterosclerosi e altri disturbi del cuore. L'elevata produzione di cortisolo, noto come l'ormone dello stress, può contribuire all'aumento della pressione sanguigna e alla formazione di placche nelle arterie. Inoltre, lo stress cronico può portare a comportamenti dannosi per la salute come il fumo, l'alcolismo e una dieta poco salutare, che ulteriormente aumentano il rischio di patologie cardiovascolari. È quindi fondamentale adottare strategie per gestire lo stress in modo efficace al fine di prevenire o ridurre le complicanze legate alle malattie cardiache.