L'importanza della sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori è un obbligo per il datore di lavoro al fine di garantire la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Questo processo consiste in controlli medici periodici per individuare precocemente eventuali patologie o problemi legati all'ambiente lavorativo. La normativa vigente prevede che ogni azienda debba adottare misure preventive e protettive per tutelare la salute dei dipendenti, tra cui la sorveglianza sanitaria. Questa pratica non solo aiuta a prevenire malattie professionali ma contribuisce anche a migliorare il benessere generale dei lavoratori, aumentando la produttività e riducendo l'assenteismo. È quindi fondamentale che il datore di lavoro si assuma la responsabilità di fornire una sorveglianza sanitaria adeguata, collaborando con professionisti della salute e adottando tutte le precauzioni necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare.