Obbligo di nominare un coordinatore per la sicurezza nei cantieri

Secondo il D.Lgs. 81/2008, tutti i soggetti coinvolti in un cantiere sono tenuti a nominare un coordinatore per la sicurezza, che deve garantire il rispetto delle norme e delle misure di prevenzione. Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro, garantendo il monitoraggio continuo dei rischi e l'applicazione delle corrette procedure. Il coordinatore per la sicurezza ha il compito di redigere il piano operativo di sicurezza (POS) e assicurarsi che vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti e danni alla salute dei lavoratori. Inoltre, si occupa anche della formazione del personale riguardo alle normative sulla sicurezza sul lavoro e della supervisione dell'attuazione delle misure preventive stabilite nel POS. La mancata nomina di un coordinatore per la sicurezza può comportare sanzioni amministrative e penali sia per il committente che per i responsabili del cantiere, pertanto è importante rispettare questo obbligo previsto dalla legge.